IN EVIDENZA

Il David Giovani e il Leoncino d’oro sono due progetti nazionali di promozione del cinema italiano dedicati a tutte le scuole secondarie di II grado d’Italia.
I progetti sono ideati e promossi da Agis-Agiscuola, ANEC e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.
Tutti i film in uscita nelle sale, selezionati per data.
Con trailer e breve sinossi.
Tutte le news dei Premi David di Donatello.

PREMIAZIONE DAVID70: GALLERIE FOTOGRAFICHE

QUARTA EDIZIONE
Un trampolino di lancio per una nuova generazione di professioniste nel cinema e nella serialita'.
I vincitori della seconda edizione del premio “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars” il nuovo riconoscimento dedicato agli attori emergenti

I candidati si raccontano.

img
È stato un artista Enrico, un creatore, un prestigiatore della burla e insieme maestro del tocco serio, dell'iperbole che creava il mito e noi, pur sapendolo, ci lasciavamo sempre felicemente ingannare. Perché un lampo di follia, qualche intemerata ma soprattutto il gioco e l'ironia erano il suo tocco, sempre intento a creare nuove star, globali e talvolta effimere, per divertirsi, nel suo lettone-divano-ufficio. Enrico Lucherini , scomparso alla soglia del suo 93mo compleanno, è stato il primo grande comunicatore di cinema. "Stress" agent lo chiamavano, ma era ben altro e ci ha precipitati tutti, con libertà e provocazione, nella passione del cinema, senza sopracciglio alzato, onnivori.  
Lascia un vuoto enorme: Lucherini non ha solo creato il mestiere del press-agent in Italia ma ha fatto letteralmente il cinema italiano, collaborando a decine di film anche con Fellini, Germi, Verdone, Salvatores, i fratelli Vanzina. Lucherini ha inventato lo star system italiano, dal mito di Sophia Loren a quello di Monica Bellucci, facendo dello scoop creativo, del retroscena gustoso e provocatorio un’arte. Rendendo insomma ancora più grande e magica la leggenda del cinema, come in quel sogno notturno che proprio lui si era inventato, Anita Ekberg che fa il bagno nella Fontana di Trevi, in quella “dolce vita” cinematografica che ha abitato sempre da iperbolico affabulatore, con ironia e amore.
La presidente Piera Detassis e tutta l'Accademia del cinema italiano
img
SI È CONCLUSA LA QUARTA EDIZIONE

su
img
I MIGLIORI CORTI PREMIATI DALLE ACCADEMIE INTERNAZIONALI A MONOPOLI

su
img
PREMIO SPECIALE

su
img
PREMIO CINECITTA' DAVID 70

su
img
DAVID ALLA CARRIERA

su
img
DAVID SPECIALE

su
img
CONSEGNATI A FIRENZE I “DAVIDINI”

su
img
TUTTE LE FOTO E I GRANDI OSPITI DELLE MASTERCLASS DI MARZO

su
img
AL SALONE DEL LIBRO

su
img
LE IMMAGINI DELLE PRIME MASTERCLASS A TU PER TU CON I GRANDI PROFESSIONISTI DEL CINEMA ITALIANO

su